DOCUMENTI CALCIO

Download
Modulo Preiscrizione 2017/2018
modulo per la preiscrizione, da compilare con i dati del genitore e del ragazzo, composto da due fogli compresa privacy
preiscrizione.pdf
Documento Adobe Acrobat 180.3 KB
Download
Visita medico sportiva
modulo richiesta visita medico sportiva agonistica (obbligatoria dai 14 anni)
visita medica.pdf
Documento Adobe Acrobat 127.3 KB

Documenti per iscrizioni

Calciatore con
cittadinanza italiana

·         2 foto tessera;

·         Certificato plurimo per uso sportivo (intestato al minore) di nascita, residenza e stato di famiglia rilasciato dal Comune di residenza.

·         Per chi ha meno di 12 anni, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità (libretto verde dello sportivo rilasciato dal pediatra);

Per chi ha 12 anni o più, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica in corso di validità (rilasciato dall'Ausl o dai Centri di Medicina dello Sport privati).

Primo tesseramento (calciatore mai tesserato)

Calciatore con
cittadinanza comunitaria

·         2 foto tessera;

·         Per chi ha meno di 12 anni, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità (libretto verde dello sportivo rilasciato dal pediatra);

·         Per chi ha 12 anni o più, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica in corso di validità (rilasciato dall'Ausl o dai Centri di Medicina dello Sport privati);

·         Certificato di iscrizione scolastica in originale;

·         Dichiarazione in cui venga indicato se il minore è mai stato tesserato all’estero e firmato dal minore e dai genitori (clicca qui per il modulo prestampato);

·         Certificato contestuale per uso sportivo (intestato al calciatore) di residenza e stato di famiglia rilasciato dal Comune di residenza;

·         Certificato di nascita rilasciato dal Comune di residenza (intestato al calciatore) o documento equipollente che comprovi la data di nascita;

 

Fotocopia di un documento di identità del calciatore e dei genitori.

Calciatore con
cittadinanza 
extracomunitaria

 

·         2 foto tessera;

·         Per chi ha meno di 12 anni, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità (libretto verde dello sportivo rilasciato dal pediatra);

·         Per chi ha 12 anni o più, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica in corso di validità (rilasciato dall'Ausl o dai Centri di Medicina dello Sport privati);

·         Certificato di iscrizione scolastica in originale;

·         Dichiarazione in cui venga indicato se il minore è mai stato tesserato all’estero e firmato dal minore e dai genitori (clicca qui per il modulo prestampato);

·         Certificato contestuale per uso sportivo (intestato al calciatore) di residenza e stato di famiglia rilasciato dal Comune di residenza;

·         Certificato di nascita rilasciato dal Comune di residenza (intestato al calciatore) o  documento equipollente che comprovi la data di nascita;

·         Fotocopia di un documento di identità del calciatore e dei genitori;

Copia dei permessi di soggiorno del minore e dei genitori validi almeno fino al 31/01/2014. Nel caso di permessi scaduti presentare la copia del vecchio permesso di soggiorno e la copia della ricevuta postale di richiesta di rinnovo inviata al C.S.A. di Roma (3 cedolini).

RINNOVO TESSERAMENTO CON PROVENIENZA DA STESSA SOCIETÀ

Calciatore con
cittadinanza italiana

·         Per chi ha meno di 12 anni, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità (libretto verde dello sportivo rilasciato dal pediatra);

Per chi ha 12 anni o più, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica in corso di validità (rilasciato dall'Ausl o dai Centri di Medicina dello Sport privati).

Calciatore con
cittadinanza comunitaria

 

·         Per chi ha meno di 12 anni, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità (libretto verde dello sportivo rilasciato dal pediatra);

·         Per chi ha 12 anni o più, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica in corso di validità (rilasciato dall'Ausl o dai Centri di Medicina dello Sport privati);

·         Certificato di iscrizione scolastica in originale;

Certificato contestuale per uso sportivo (intestato al minore) di residenza e stato di famiglia rilasciato dal Comune di residenza.

Calciatore con
cittadinanza 
extracomunitaria

 

·         Per chi ha meno di 12 anni, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità (libretto verde dello sportivo rilasciato dal pediatra);

·         Per chi 12 anni o più, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica in corso di validità

·         Certificato di iscrizione scolastica in originale;

·         Certificato contestuale per uso sportivo (intestato al minore) di residenza e stato di famiglia rilasciato dal Comune di residenza;

Copia dei permessi di soggiorno del minore e dei genitori validi. Nel caso di permessi scaduti presentare la copia del vecchio permesso di soggiorno e la copia della ricevuta di richiesta di rinnovo inviata al C.S.A. di Roma (3 cedolini).

RINNOVO TESSERAMENTO CON PROVENIENZA DA ALTRA SOCIETÀ

Calciatore con
cittadinanza italiana

 

·         1 foto tessera;

·         Certificato plurimo per uso sportivo (intestato al minore) di nascita, residenza e stato di famiglia rilasciato dal Comune di residenza.

·         Per chi ha meno di 12 anni, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità (libretto verde dello sportivo rilasciato dal pediatra);

Per chi ha 12 anni o più,certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica in corso di validità 

Calciatore con
cittadinanza comunitaria

 

·         1 foto tessera;

·         Per chi ha meno di 12 anni, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità (libretto verde dello sportivo rilasciato dal pediatra);

·         Per chi ha 12 anni o più, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica in corso di validità (rilasciato dall'Ausl o dai Centri di Medicina dello Sport privati);

·         Certificato di iscrizione scolastica in originale;

Certificato contestuale per uso sportivo (intestato al minore) di residenza e stato di famiglia 

Calciatore con
cittadinanza 
extracomunitaria

 

·         1 foto tessera;

·         Per chi ha meno di 12 anni, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità (libretto verde dello sportivo rilasciato dal pediatra);

·         Per chi 12 anni o più, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica in corso di validità

·         Certificato di iscrizione scolastica in originale;

·         Certificato contestuale per uso sportivo (intestato al minore) di residenza e stato di famiglia rilasciato dal Comune di residenza;

Copia dei permessi di soggiorno del minore e dei genitori