Offrire ai ragazzi che praticano sport, una proposta educativa articolata che promuova anche il valore della solidarietà
La finalità dell’impegno educativo consiste nell’offrire ai ragazzi un’esperienza formativa attraverso lo sport.
Per fare ciò si deve garantire agli atleti un ambiente sicuro, stimolante, gestito da un team affiatato e competente di adulti
(istruttori-allenatori e dirigenti) che li metta in grado di sperimentarsi nel gioco come “singolo” oppure all’interno del “gruppo squadra”.
In questa ottica il “risultato della partita” non è l’unico obiettivo, ma uno dei tanti che orientano le azioni.
Ciò significa che il giovane sportivo dovrà essere in grado di raggiungere gradualmente, in funzione dell’età e delle proprie competenze e abilità individuali, i seguenti obiettivi
generali:
1. Ascolto e comprensione degli "altri"
2. Divertimento
3. Impegno costante per il miglioramento sportivo, educativo, organizzativo
4. Responsabilità individuale e collettiva
5. Rispetto dei compagni, degli avversari, dell' Arbitro
6. Rispetto delle "regole", dei ruoli, delle competenze
7. Rispetto delle attrezzature sportive
8. Solidarietà in campo e fuori dal campo